↓
 

CsuTiconZero

CsuTiconZero
  • Home
  • Chi siamo
  • Documenti
  • Link
  • Social
  • Canale Video
  • Gallery
  • Contatti
Home→Categorie ARTICOLI - Pagina 3 << 1 2 3 4 >>

Archivio della categoria: ARTICOLI

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

5° Simposio del CMSU

CsuTiconZero Pubblicato il settembre 28, 2016 da wpadminmarzo 9, 2019

Dal 29 al 30 ottobre 2016 si svolgerà presso il Parco di Studi e Riflessione di Attigliano (RT) il Quinto Simposio Internazionale del Centro Mondiale di Studi Umanisti dal titolo La Rivoluzione Umana Necessaria. Nel corso della storia, l’Essere Umano è stato protagonista di molteplici rivoluzioni in numerosi campi. Questi … …CONTINUA

Pubblicato in ARTICOLI,EVENTI | 1 Commento

Festa delle Forze disarmate

CsuTiconZero Pubblicato il novembre 5, 2014 da wpadminmarzo 9, 2019

Ieri sera, martedì 4 Novembre, a Firenze, una città che ha dato con La Pira, Don Milani e padre Balducci un contributo rilevante al riconoscimento dell’obiezione di coscienza nel nostro paese, si è celebrato presso il Centro comunitario valdese un evento dal titolo “sui generis” rispetto al tradizionale panorama delle … …CONTINUA

Pubblicato in ARTICOLI,EVENTI | Lascia un commento

Le catene del debito

CsuTiconZero Pubblicato il maggio 16, 2014 da wpadminmaggio 16, 2014

Presentazione alla libreria Salvemini di Firenze del libro di Francesco Gesualdi dedicato ad un aspetto cruciale dell’economia … …CONTINUA

Pubblicato in EVENTI | Lascia un commento

Metodologia

CsuTiconZero Pubblicato il novembre 8, 2012 da wpadminnovembre 8, 2012

– Introduzione al “Metodo Strutturale Dinamico” –   lL “Metodo Strutturale Dinamico” (MSD) è un metodo per studiare elaborato dal pensatore argentino Silo negli anni  ’70 con la finalità di studiare i problemi di quell’epoca e cercare delle soluzioni. Successivamente rielaborato da membri del Movimento Umanista e, in special modo, … …CONTINUA

Pubblicato in FOCUS | Lascia un commento

Non violenza, cos’è

CsuTiconZero Pubblicato il luglio 1, 2012 da wpadminmarzo 9, 2019

Da un’intervista di Olivier Turquet, insegnante e studioso della nonviolenza, rilasciata il 7 Giugno 2012 sulla testata “Il Cambiamento” Storicamente da dove nasce il concetto etico della nonviolenza? Bella domanda. Il problema è complesso; la stessa parola nonviolenza deriva da una traduzione nelle lingue europee della parola sanscrita ahimsa che Gandhi divulga a … …CONTINUA

Pubblicato in ARTICOLI,FOCUS | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →
Copyright © 2018 - L.M.
↑